Pagine

mercoledì 5 marzo 2014

La filiera corta dà i numeri

In tutta la regione si contano 106 Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) di cui 9 modenesi, 500 aziende agricole che fanno vendita diretta, 43 mercati che propongono prodotti bio (...). Frutta, verdura, formaggi, salumi e in generale tutti i prodotti agroalimentari del territorio che vengono venduti direttamente dai produttori e arrivano sulla tavola dei consumatori (...). In Regione esistono poi 106 Gruppi di Acquisto Solidale censiti ufficialmente – 9 di questi si trovano nella provincia di Modena (3 a Modena città e uno a Nonantola, a Limidi di Soliera, a Finale Emilia, a Formigine, a Sassuolo, a Magreta) (...). Ma la parola “solidale” differenzia un G.A.S. da un qualsiasi altro Gruppo d'Acquisto perché aggiunge come criterio guida il concetto di sostenibilità, giustizia e solidarietà. Essere un GAS non vuol dire solo risparmiare acquistando in grandi quantitativi, ma la solidarietà si estende ai piccoli produttori locali e biologici per un’agricoltura rispettosa della natura e per una responsabilità sociale dell’impresa contro la logica del profitto. (dati non aggiornati)

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per il commento che lascierai!
Puoi restare anonimo ma... ti sarei grato se ti identificassi con il nome oppure un nickname.
Risulta più facile rispondere!
Il Solidalgas