27milioni di italiani hanno votato un referendum ma le bollette dell'acqua aumentano.
Perchè?
La remunerazione del capitale investito, era l'oggetto del secondo quesito referendario del 13 e 14 giugno scorsi, è stato abolito dalla quasi totalità dei cittadini che sono andati a votare. Eppure a Bologna come in altre parti d'Italia le bollette idriche non solo non sono diminuite, addirittura sono aumentate. La decisione è stata assunta nell'ultima assemblea di Ato prima che l'agenzia d'ambito bolognese cedesse i suoi poteri alla nuova agenzia regionale. E, se adesso non c'è più la voce remunerazione del capitale investito, gli utenti si trovano a rinfondere in bolletta gli interessi per i crediti bancari che la multiutility Hera ottiene dagli istituti di credito.
In questa videoinchiesta vi vogliamo spiegare come si può aggirare il voto democratico e non essere dalla parte del torto. Anzi...
(dal sito www.pubblicobene.it )
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il commento che lascierai!
Puoi restare anonimo ma... ti sarei grato se ti identificassi con il nome oppure un nickname.
Risulta più facile rispondere!
Il Solidalgas